30 Novembre 2020
Terzo Avviso del Programma Interreg Italia-Svizzera
L’Autorità di Gestione del Programma di cooperazione Interreg V – A Italia-Svizzera ha approvato, con il decreto n. 14864 del 30/11/2020, il Terzo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma.
L’Avviso è finanziato con le risorse residue attualmente disponibili sugli Assi 1, 4 e 5 (risorse attuali e future derivanti da economie o revoche) ed ha finalità “COVID-19 oriented”, essendo destinato all’attivazione di nuovi progetti o di moduli aggiuntivi a progetti in corso sugli Assi di Programma, per contrastare l’emergenza sanitaria e favorire la ripresa economica nei territori transfrontalieri.
Progetti finanziabili: nuovi progetti sugli assi 1 e 4 e moduli aggiuntivi sugli assi 1, 4 e 5. Durata massima dei progetti 18 mesi. I criteri di selezione sono i medesimi degli avvisi precedenti.
Per tutte le informazioni si rimanda agli allegati: il file dell’Avviso (allegato D.01), il file zip contenente l’Avviso più tutti gli altri allegati necessari, i file della manualistica e le FAQ.
Le domande possono essere presentate esclusivamente sul sistema SiAge (http://www.siage.regione.lombardia.it) a partire dalle ore 12.00 del 10 dicembre 2020, a pubblicazione avvenuta dell’Avviso sul B.U.R.L.
Le domande di partecipazione sono con modalità a sportello, cioè presentabili fino ad esaurimento risorse o sospensione/chiusura dell’avviso.
Il 10 dicembre 2020 si è svolto un Infoday di presentazione tramite Microsoft Teams Live Event, la registrazione degli interventi di presentazione del bando è disponibile su Youtube a questo link https://youtu.be/2FUNy5Y6bhM
Il 22/2/2021 il Comitato Direttivo ha approvato gli esiti delle attività istruttorie sulle prime 14 proposte di MAC presentate sugli Assi 1, 4 e 5 a valere sul Terzo Avviso.
Con il decreto n. 3696 del 17/3/2021 (pag. 38 del BURL n. 12/2021 allegato) sono stati approvati gli esiti di 3 ulteriori proposte di MAC presentate sul Terzo Avviso, ritenendo ammissibili e finanziabili 2 proposte, entrambe relative all’Asse 4, per un importo complessivo di € 299.937,94.
L’Autorità di Gestione ha approvato il 16/4/2021 con il Decreto n. 5179 le “Indicazioni operative per la gestione dei progetti a seguito del finanziamento dei Moduli Aggiuntivi Covid (MAC)”, che costituiscono un Addendum alle Linee guida per la presentazione e la gestione di progetti. Il decreto n. 9633 del 14/7/2021 aggiorna ulteriormente le Linee guida.
Con il decreto n. 5580 del 26/4/2021 (pag. 69 del BURL n. 17/2021 allegato) è stato approvato l’esito di una proposta di MAC (Moduli aggiuntivi legati all’emergenza dovuta alla pandemia da COVID-19), relativa all’Asse 4, presentata sul Terzo Avviso, ritenendola ammissibile per un importo complessivo di € 147.170,54. Con questo progetto le proposte di MAC finanziate sono 17.
Con il decreto n. 8044 del 14/6/2021 (pag. 44 del BURL n. 24/2021 allegato) sono stati corretti degli errori riscontrati nelle tabelle allegate al decreto n. 5580 e con il decreto n. 9208 del 6/7/2021 (pag. 119 del BURL n. 27/2021 allegato) è stata approvata la modifica di budget tra i partner del MAC acronimo WAW.
Con il decreto n. 10183 del 23/7/2021 (pag. 201 del BURL n. 30/2021 allegato) sono stati approvati gli esiti istruttori di: n. 3 proposte MAC (Moduli aggiuntivi legati all’emergenza dovuta alla pandemia da COVID-19) di cui 2 relativi all’Asse 4 e 1 relativo all’Asse 5; Oltre a n. 3 proposte progettuali di cui n. 1 progetto sull’Asse 1 e n. 2 progetti sull’Asse 4.
Con il decreto n. 14069 del 21/10/2021 è stata esclusa la proposta di progetto Safe to Work e corretto l’indicazione del capofila svizzero del progetto CIME.
Con il decreto n. 17900 del 21/12/2021 si è provveduto alla modifica e chiusura del Terzo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020.
Con il decreto n. 18487 del 24/12/2021 è stato approvato l’esito di una proposta di MAC.
Con il decreto n. 2225 del 23/2/2022 sono stati approvati 2 MAC e 4 nuovi progetti.