11 Maggio 2022
Convegno “Brainart: un approccio artistico-creativo nella cura delle persone con patologie dementigene”
Al Belvedere del Palazzo della Regione (Milano), il 10 maggio, è stato presentato Brainart, il progetto finanziato da Interreg Italia-Svizzera che vede come capofila CRAMS di Lecco e che grazie alla partecipazione di Need Institute di Milano, Ats Brianza, Dipartimento della Sanità e della Socialità del Canton Ticino, Museo Vincenzo Vela di Ligornetto e Pro Senectute negli ultimi anni ha sviluppato nuovi metodi per favorire l’inclusione sociale di soggetti con patologie dementigene. La ricerca ha dato sino ad oggi importanti risultati, dimostrando come arte, musica, movimento e tecnologia possano migliorare il benessere delle persone più fragili. Per tre giorni è stata anche allestita una mostra nella piazza Città di Lombardia (Palazzo della Regione), con 12 grandi pannelli che presentano i temi del progetto. L’allestimento farà tappa anche in altre tre città lombarde: Lecco (in Piazza Cermenati, dal 12 al 18), Monza (in piazza Trento e Trieste, dal 20 al 25) e Bergamo (Sentierone, dal 26 maggio al primo giugno).
Sulla nostra pagina Facebook le immagini della mostra in piazza https://www.facebook.com/InterregITCH/posts/359331736230678
Sul nostro canale YouTube la registrazione del convegno https://youtu.be/0rFl5dnWBdU
Sul canale YouTube Brainart alcuni video che illustrano l’iniziativa https://www.youtube.com/watch?v=z_JDH5v0kR8