Organizzazione
Per assicurare l’efficace attuazione dei fondi UE e nazionali, i partner interessati hanno definito, anche in base all'esperienza del ciclo 2007-2013, un “modello organizzativo” in cui più organismi e strutture sono coinvolte nell'amministrazione del programma e nell'assistenza ai progetti.
Ciascun organismo ha un ruolo specifico, cui corrispondono precise responsabilità, nel rispetto delle regole fissate a livello europeo per il periodo di programmazione 2014-2020.
Una chiara struttura organizzativa permette infatti di rafforzare la governance del Programma e assicura che i fondi siano spesi nel migliore modo possibile.
Lo schema seguente illustra come le diverse strutture interagiscono fra loro e con i beneficiari dei progetti.