Autorità di Gestione

L’Autorità di Gestione del programma Italia Svizzera 2014-2020 è l’organismo responsabile della gestione del Programma conformemente al principio della sana gestione finanziaria.

In conformità ai regolamenti (UE) n. 1303/2013, art. 125, e (UE) n. 1299/2013, art. 23, svolge le seguenti funzioni:

  • istituisce un Segretariato Congiunto che assiste l’Autorità di Gestione, il Comitato di Sorveglianza e il Comitato Direttivo nello svolgimento delle loro funzioni;
  • assiste il Comitato di Sorveglianza fornendogli le informazioni necessarie allo svolgimento dei suoi compiti;
  • elabora e presenta alla Commissione Europea, previa approvazione del comitato di sorveglianza, le relazioni di attuazione annuali e finali;
  • elabora  la Strategia di Comunicazione settennale e piani di azione annuali;
  • provvede alla creazione e gestione di un sito web dedicato al Programma finalizzato ad informare i potenziali beneficiari in merito a bandi, eventi, risultati, decisioni, ecc

L’Autorità di Gestione designata è Regione Lombardia.

Autorità di Gestione Programma di Cooperazione Italia Svizzera

Regione Lombardia

Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni

Struttura Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Italia Svizzera

Dirigente Dott.ssa Monica Muci

Contatti: Daniela Tudisca Daniela_Tudisca@regione.lombardia.it - tel. +39 02 67658043

E-mail AdGProgrammaItaliaSvizzera@regione.lombardia.it