Autorità di Audit
L’Autorità di Audit garantisce il corretto svolgimento delle attività di Audit sul Sistema di Gestione e Controlli del Programma e su un campione adeguato di operazioni sulla base delle spese dichiarate.
Svolge le funzioni indicate dall’art. 127 del Reg. (UE) 1303/2013:
- entro otto mesi dall'adozione del programma operativo, l'Autorità di Audit prepara una Strategia di Audit per lo svolgimento dell'attività;
- ha il compito di accertare, sulla base degli standard internazionalmente riconosciuti, l'efficace e corretto utilizzo dei fondi attraverso verifiche di spesa su un campione di operazioni adeguato;
Nella sua attività di controllo l’Autorità di Audit si avvale dell’assistenza di un responsabile per ogni Amministrazione corresponsabile del Programma di parte italiana e si raccorda con il rappresentante dei Cantoni per i controlli di parte elvetica.
Conformemente alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1299/2013, art. 25 ogni rappresentante di ciascuno Stato membro e paese terzo partecipante al Programma, è responsabile della produzione degli elementi di fatto relativi alle spese sostenute nel proprio territorio richiesti dall'autorità di audit ai fini della sua valutazione.
L’Autorità di Audit designata è Regione Lombardia
Direzione Generale Presidenza - Struttura Audit Fondi UE e Responsabile protezione dei dati
Cristina Colombo mail: cristina_colombo@regione.lombardia.it