Manualistica e linee guida progetti

Tutta la manualistica e le linee guida necessarie per sottoporre progetti nell'ambito degli Avvisi di Programma, per una corretta gestione delle diverse fasi di realizzazione e per la rendicontazione delle attività sono raccolte in questa pagina.

 

LINEE GUIDA PRESENTAZIONE E GESTIONE PROGETTI

Le condizioni per una corretta presentazione dei progetti e per la gestione delle relative attività sono dettagliate nelle Linee guida per la presentazione e gestione dei progetti. Il documento allegato è la versione più recente e si applica a tutti i progetti.

L'ultimo aggiornamento delle Linee guida per la presentazione e gestione dei progetti è avvenuto con il Decreto n. 4094 del 20/3/2023.

 

MANUALE PER LA RICHIESTA DI ANTICIPO

Successivamente all’approvazione ed al convenzionamento del progetto il Capofila italiano ha la possibilità di richiedere l’anticipo per sé ed i partner di progetto. La domanda di anticipo deve essere presentata attraverso il sistema informativo SiAge INTERREG con le modalità descritte nel manuale allegato.

 

MANUALE PER LA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE DI PROGETTO

Sulla base del Sistema di Gestione e Controllo (SIGECO) e delle "Linee Guida per la presentazione e gestione dei progetti”, è stato predisposto il Manuale – Front Office per la rendicontazione delle spese sul Sistema SIAGE, ovvero la piattaforma che consente di registrare i dati dei giustificativi di spesa e di pagamento, caricare i documenti che saranno messi a disposizione del controllore per le fasi di verifica e validazione della spesa. I beneficiari troveranno nel Manuale le informazioni necessarie alla rendicontazione delle spese ammissibili ed alle modalità per operare nel sistema, la cui articolazione è prevista in due ambienti separati (Ambiente “procedure di aggiudicazione” e "Ambiente “Utility”).

Contestualmente al Manuale, viene fornita una versione in word dell’Allegato 1 “Relazione delle attività svolte dal partner in relazione alle spese inserite nella rendicontazione di riferimento” che i soggetti beneficiari dovranno compilare in occasione di ogni rendicontazione delle spese.

 

MANUALE DOMANDE DI PAGAMENTO SU SIAGE

Le domande di pagamento intermedio per ottenere il rimborso delle spese validate dai controllori di primo livello  devono essere inserite attraverso il sistema informativo SiAge INTERREG. Si allega il manuale contenente le indicazioni puntuali per procedere, nella versione vigente revisionata a gennaio 2020.

 

MANUALE RAPPORTO DI ESECUZIONE E MONITORAGGIO E AVANZAMENTO INDICATORI

Come descritto nelle “Linee guida per la presentazione e la gestione dei progetti”, la presentazione del Rapporto di esecuzione e Monitoraggio è richiesta solo in tre momenti di vita del progetto:

  • Primo monitoraggio intermedio: al superamento del 30% di spesa validata rispetto al del budget (di parte italiana);
  • Secondo monitoraggio intermedio: al superamento del 60% (del budget di parte italiana);
  • Monitoraggio finale: a conclusione del progetto.

In questa sezione sono allegati:  i modelli di rapporto di monitoraggio, le Linee Guida per il calcolo degli indicatori ed il Format per la raccolta dei dati. Nelle Sintesi progettuali è possibile prendere visione dei valori attesi e di avanzamento.

 

MANUALE PER LE MODIFICHE PROGETTUALI

L’attuazione dei progetti approvati si estende per un periodo di tempo considerevolmente lungo, durante il quale può emergere la necessità di introdurre delle modifiche progettuali, alle quali si deve comunque ricorrere nelle sole situazioni necessarie ed a condizione che il progetto non subisca cambiamenti che snaturino le caratteristiche con le quali è stato approvato.

E’ stato quindi realizzato il presente manuale, che descrive le procedure per la trasmissione delle richieste di modifica progettuale all'interno della piattaforma informatica SIAGE, relativamente ai progetti presentati ed ai relativi Moduli aggiuntivi Covid (MAC).

L’impianto del Sistema informativo SIAGE-INTERREG – ed il presente Manuale – si basano sul documento di descrizione del Sistema di Gestione e Controllo (SIGECO) e sulle Linee-guida per la presentazione e gestione del progetto.

 

MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DI RECLAMI

Si allega il manuale per la presentazione di reclami, che descrive le procedure per la segnalazione sul sistema informativo SIAGE - INTERREG di reclami relativi alle valutazioni effettuate dal Programma sui progetti presentati e sulle decisioni dei controllori di I livello circa la regolarità delle spese presentate in rendicontazione (controllo documentale) e la relativa congruità delle realizzazioni (controllo in loco).

 

MANUALI RAPPORTO FINALE E DOMANDA DI PAGAMENTO

Dal 31/3/2021, per tutti i progetti del Programma di cooperazione che hanno concluso le attività, sono disponibili -all’interno del sistema informativo SIAGE Interreg- i moduli necessari alla presentazione del Rapporto finale di esecuzione e monitoraggio e della Domanda di pagamento finale.

Si rendono altresì disponibili i Manuali e i file utili alla chiusura e al rimborso a saldo. Il file zippato comprende: il Manuale SIAGE Monitoraggio finale con gli allegati Facsimile, Istruzioni, Indicatori e Dichiarazione conclusione lavori e il Manuale Front Office per la presentazione della Domanda di pagamento finale sul sistema informativo SIAGE.

 

ADDENDUM MODULI AGGIUNTIVI COVID (MAC) - AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA GESTIONE PROGETTI

L’Autorità di Gestione ha approvato il 16/4/2021 con il Decreto n. 5179 le “Indicazioni operative per la gestione dei progetti a seguito del finanziamento dei Moduli Aggiuntivi Covid (MAC)”, che costituiscono un Addendum alle Linee guida per la presentazione e la gestione di progetti del Programma Interreg Italia-Svizzera e hanno il fine di chiarire alcuni aspetti per assicurare una corretta gestione in contemporanea di progetto originario e relativo MAC. Il decreto n. 9633 del 14/7/2021 aggiorna ulteriormente le Linee guida.