SIGECO - Sistema di Gestione e Controllo
Il Sistema di Gestione e Controllo - SI.GE.CO descrive le procedure e le funzioni in atto presso i principali organismi di Programma: Autorità di Gestione, Autorità di Certificazione e Segretariato Congiunto sulla base di quanto definito dagli articoli 123 e 124 del Regolamento (UE) n. 1303/2013, e degli art 23, 24, 25 del Regolamento (UE) n. 1299/2013 e art. 3 dell’Allegato III Regolamento (UE) n. 1011/2014. Esso ha per obiettivo assicurare una attuazione efficace ed efficiente dei progetti ed una sana gestione finanziaria nel rispetto della normativa europea e nazionale.
Il documento, oltre ad offrire un quadro complessivo dei diversi organismi di gestione, del loro funzionamento, nonché della loro composizione, assicura il circuito informativo del Programma e la trasparenza relativa alle procedure di valutazione e selezione dei Progetti.
Il SI.GE.CO riporta tutti i documenti realizzati e di riferimento per la presentazione dei progetti e per i controlli attivati dopo la fase di approvazione degli stessi e contiene le procedure di verifica adottate, sia di carattere documentale che in loco, oltre ai provvedimenti che saranno adottati in fase di attuazione dei progetti qualora si presentassero delle irregolarità.
L’Autorità di Gestione del Programma ha approvato con Decreto n. 16892 del 22/12/2017 la prima versione del Sistema di Gestione e Controllo (SI.GE.CO) e i relativi allegati.
Successivamente, con Decreto n. 4722 del 4/4/2019, sono state aggiornate le checklist per il processo di controllo. Con Decreto n. 19110 del 23/12/2019 l'Autorità di Gestione ha formalizzato una seconda modifica del Sistema e dei suoi allegati e con Decreto n. 6448 del 3/6/2020 una terza modifica e una quarta con il Decreto n. 8451 del 21/6/2021. Con il Decreto n. 12007 del 10/9/2021 sono state apportate alcune novità e con l'ultimo decreto n. 7727 del 31/5/2022 è stata approvata la versione aggiornata del Sistema di Gestione e Controllo.
Sono parte integrante del SI.GE.CO, oltre al Manuale stesso, il Manuale dei Controlli, le Check list di riferimento per l’Audit di I livello e tutti i documenti necessari che potranno essere scaricati dai Beneficiari qui a margine.