Servizi per l'integrazione delle comunità

Servizi per l'integrazione delle comunità
PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 9A (da Regolamento (UE) n.1301/2013)
Investire nell’ infrastruttura sanitaria e sociale in modo da contribuire allo sviluppo nazionale, regionale e locale, alla riduzione delle disparità nelle condizioni sanitarie, alla promozione dell'inclusione sociale attraverso un migliore accesso ai servizi sociali, culturali e ricreativi nonché al passaggio dai servizi istituzionali ai servizi locali.
OBIETTIVI E RISULTATI
- Incremento di soluzioni condivise per migliorare l’accessibilità, la fruizione e la qualità dei servizi sociali (socio-sanitari e socio-educativi) di interesse generale sui due lati della frontiera, in particolare a vantaggio delle fasce maggiormente vulnerabili o a rischio di discriminazione e marginalità
AZIONI (tipologia unica)
- Iniziative per accrescere la qualità e la fruibilità dei servizi sociali e sanitari
BENEFICIARI
- Direzioni regionali/provinciali/cantonali con competenza sui servizi socio-sanitari
- altri enti pubblici (in particolare enti locali, asl e aziende ospedaliere)
- associazioni no profit
- ONG
- imprese e cooperative sociali
- scuole, Università/centri di ricerca e altri istituti di formazione
CONTRIBUTO PUBBLICO
12.701.479 € di parte italiana (11,01% del totale) + 1.074.000 CHF (5% del totale)