Rafforzamento della governance transfrontaliera

Rafforzamento della governance transfrontaliera

PRIORITÀ D’INVESTIMENTO (da Regolamento (UE) n.1299/2013)

Promuovere la cooperazione giuridica e amministrativa e la cooperazione fra i cittadini e le istituzioni

OBIETTIVI E RISULTATI

  • Accrescere la collaborazione, il coordinamento e l’integrazione tra Amministrazioni e portatori di interesse per rafforzare la governance transfrontaliera dell’area e migliorare i processi di partecipazione degli stakeholders e della società civile

AZIONI (tipologia unica)

  • Iniziative di rafforzamento della capacity building della PA e dell'integrazione tra le comunità

BENEFICIARI

  • Direzioni regionali/provinciali/cantonali
  • enti gestori di aree protette
  • altri Enti pubblici
  • associazionismo e altre forme di organizzazione della società civile
  • scuole, università, enti di ricerca e altri operatori della formazione

CONTRIBUTO PUBBLICO

11.213.733 € di parte italiana (9,72% del totale) + 7.345.162,35 CHF (34,20% del totale)