14 Settembre 2018
Giornata Europea della Cooperazione – Sondrio 26 settembre 2018
Coloriamo insieme il nostro futuro: la cooperazione si costruisce goccia a goccia
Il 26 Settembre, in occasione della Giornata Europea della Cooperazione, l’Autorità di Gestione Interreg V-A Italia Svizzera organizza a Sondrio il proprio evento di Programma. Al motto “Coloriamo insieme il nostro futuro: la cooperazione si costruisce goccia a goccia” scopriremo, attraverso il filo conduttore dell’acqua, i suoi rivoli e le mille gocce, come disegnare un futuro di cooperazione sostenibile e solidale.
La giornata si articolerà in diversi momenti: un’iniziale “Lectio Magistralis” sul tema della cooperazione e sull’uso sostenibile delle risorse; una presentazione dei progetti di durata 18 mesi in fase di avvio; una visita alla Centrale Idroelettrica e all’invaso di Piateda accompagnata da un Laboratorio nel quale i ragazzi delle scuole superiori impareranno a conoscere il valore e il pregio delle diverse acque che scorrono nei 7 territori di cooperazione.
La Giornata Europea della Cooperazione, che si celebra in tutta Europa il 21 settembre e nelle settimane limitrofe, nasce nel 2011 quando alcuni Programmi Interreg avvertono la necessità di promuovere e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto i risultati ottenuti dai progetti e dalle politiche di cooperazione territoriale.
Viene deciso di organizzare una manifestazione, cui vengono invitati a partecipare tutti i Programmi di Cooperazione Territoriale, per sviluppare un azione congiunta di informazione e sensibilizzazione sui benefici che i progetti di cooperazione territoriale portano ogni anno alle persone che vivono nelle aree di frontiera.
L’iniziativa fu un successo e da allora ogni anno si celebra la Giornata Europea della Cooperazione. La manifestazione, giunta alla settima edizione, arriva oggi a coinvolgere cinquanta programmi europei, con oltre 170 eventi organizzati sul territorio di 35/40 Stati.