Per scoprire i progetti che il Programma Interreg Italia-Svizzera sta finanziando, approfondire le azioni che realizzeranno nel tuo territorio e prendere contatti e informazioni, abbiamo messo a punto un motore di ricerca. Scegli il campo di ricerca e avvia la ricerca.
Competitività delle imprese
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Mobilità integrata e sostenibile
Servizi per l'integrazione delle comunità
Rafforzamento della governance transfrontaliera
Tipologia
Asse ...
ASSE 1 - COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE
ASSE 2 - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE
ASSE 3 - MOBILITÀ INTEGRATA E SOSTENIBILE
ASSE 4 - SERVIZI PER L 'INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ
ASSE 5 - RAFFORZAMENTO DELLA GOVERNANCE TRANSFRONTALIERA
Obiettivo specifico ...
1.1
2.1
2.2
3.1
4.1
5.1
Capifila
Italia
...
Sede esterna all'area (MI) Lecco Novara Varese Como Sondrio Provincia Autonoma di Bolzano Sede esterna all'area (TO) Verbano-Cusio-Ossola Regione Autonoma Valle d'Aosta Vercelli Bolzano
Svizzera
...
Ticino Grigioni Vallese
Sono stati trovati 68 progetti con i criteri selezionati
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è sviluppare ed integrare filiere/reti di imprese turistiche coerentemente con la valorizzazione in chiave turistica delle risorse paesaggistiche, ...
Camera di Commercio Industria Artigianato ...
Organizzazione turistica Lago Maggiore e ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto ATEX ha l’obiettivo di attivare una nuova piattaforma transfrontaliera per trasferire al mercato idee innovative nell'ambito delle terapie avanzate. Tale piattaforma ...
Università del Piemonte Orientale
...
Industrie Biomediche Insubri SA - Mezzovico ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è creare a livello transfrontaliero una piattaforma web di soggetti che collaboreranno nella realizzazione di servizi e soluzioni innovativi nel settore del...
Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per ...
Cardiocentro Ticino (CAPOFILA CH)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto BIPV ha l’obiettivo di creare nuove prospettive di business nella filiera della tecnologia fotovoltaica integrata (BIPV) per il recupero del patrimonio edilizio ...
Europaeische Akademie Bozen auf italienisch ...
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto, descrivendo il contesto mondiale e transfrontaliero del Turismo (concorrenza dei mercati a livello globale, digitalizzazione degli acquisti da parte dei turisti), ...
Distretto Turistico dei Laghi - società ...
Agenzia turistica ticinese SA - Bellinzona ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è stimolare l’attivazione di reti di operatori per la realizzazione di una filiera transfrontaliera della carne di qualità attraverso specifiche ...
Association regionale eleveurs valdotains ...
Service Agriculture (CAPOFILA CH)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è lo studio approfondito di sistemi metallici a base di leghe a memoria di forma (SMA) relativamente alle proprietà intrinseche di damping delle stesse. ...
Consiglio Nazionale delle Ricerche
(sede ...
C.S.E.M. - Centre Suisse d'Electronique et de...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto si propone di realizzare un programma di sensibilizzazione e di sviluppo di condizioni quadro favorevoli all’incontro tra la piazza finanziaria ticinese e il tessuto ...
Università degli Studi dell'Insubria -Varese
Fondazione Centro di Studi Bancari - Vezia ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è la collaborazione tra enti di ricerca universitari e fondazioni finalizzata alla messa a punto di un farmaco chemioterapico a basso impatto in termini di ...
Università del Piemonte Orientale (CAPOFILA ...
Fondazione per l'Istituto di Ricerca in ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto MMM si prefigge come obiettivo la creazione di mockup medicali 3D partendo da immagini 2D che arrivano dagli ospedali. Il primo focus sarà sull’apparato circolatorio...
TECHINNOVA srl - Varese
Università della Svizzera italiana -
Lugano ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è incrementare la competitività delle PMI attraverso lo sviluppo di un sistema per l’imprenditorialità transfrontaliera, in un’ottica integrata tra ...
Politecnico di Milano (sede di Lecco)
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto punta a sviluppare la cultura tecnica per il miglioramento della qualità dell’aria (IAQ) nelle scuole. Prevede lo sviluppo di soluzioni tecnologiche a basso impatto ...
IDM Suedtirol - Alto Adige - Bolzano
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto RISICO intende migliorare i processi di innovazione e digitalizzazione nelle PMI del Canton Ticino e del territorio di Como e Varese, attraverso servizi di ...
ECOLE - Enti Confindustriali Lombardi per ...
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è promuovere, consolidare e valorizzare l’agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo attraverso un’azione sinergica e coerente con la ...
Comunità montana Valtellina - Sondrio
Regione Bernina (Cantone Grigioni)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto SKIALP@GSB, Sci alpinismo nelle valli del Gran San Bernardo (Valle d’Aosta e Vallese), ha l’obiettivo di far divenire i due territori di frontiera un punto di ...
Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses (AO)
District d'Entremont - Prarreyer (Vallese)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è il riallineamento tra domanda e offerta di lavoro per rispondere ai bisogni - attuali e futuri - delle imprese nei nuovi contesti produttivi. Opera su una...
Università Carlo Cattaneo LIUC – ...
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto SMART ha l'obiettivo di allineare le azioni di sostenibilità delle imprese con specifiche politiche territoriali; trasformare la sostenibilità in fattore di ...
Camera di Commercio di Como (CAPOFILA IT)
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è attuare un programma di attività diretto a giovani/giovanissimi (ultimo anno scuola media e triennio superiore), per mantenere e sviluppare le ...
Camera di Commercio Industria Artigianato ...
Scuola Universitaria Professionale della ...
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è quello di aumentare e/o rafforzare la competitività delle MPMI attive nella filiera lattiero-casearia nelle aree montane della Valle d’Aosta e del ...
Institut Agricole Régional - Aosta
HES-SO Valais-Wallis - Sion (Vallese)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Obiettivo del progetto è migliorare l’accessibilità della sentieristica dell’area di cooperazione puntando al rafforzamento delle competenze degli operatori privati che ...
Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura ...
Polo Poschiavo (CAPOFILA CH)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto prevede la progettazione e sperimentazione di metodologie innovative per la gestione del verde urbano, per una sua valorizzazione ambientale, culturale ed economica. Il...
R3 GIS srl - Bolzano
Benicchio Giardini SA - Lamone (Ticino)
Competitività delle Imprese
Descrizione: Il progetto realizza un'innovazione di prodotto/servizio: la diversificazione dell'offerta turistica e la promo-commercializzazione sui mercati internazionali dell'itinerario ...
Comune di Lecco
Regione Moesa Roveredo (Grigioni)
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Il progetto accrescerà l’attrattività della Bregaglia-Valchiavenna-Moesa-Ticino promuovendo un’innovativa strategia di fruizione delle sue risorse naturali e culturali. ...
Comunità montana VALCHIAVENNA (SO)
Scuola Universitaria Professionale della ...
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Il bacino meridionale del Lago Ceresio presenta da anni una situazione di degrado della qualità delle acque connessa all’apporto di sostanze nutrienti proveniente in larga ...
Provincia di Varese - Area 4 - Ambiente e ...
Cantone Ticino- Divisione ambiente e ...
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Il progetto prende atto dalla consapevolezza dell'impatto che il cambiamento climatico sta portando sull'ambiente e sulla vita delle comunità alpine. Avvia un percorso di ...
U.C. DELLA VALMALENCO (Chiesa in Valmalenco -...
Associazione Giardino dei Ghiacciai di ...
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: In un territorio dove il fattor comune è l’acqua, con grandi fiumi come il Rodano e il Ticino, laghi come quello di Mergozzo e di Orta, una fitta rete di canali irrigui che ...
AGENZIA DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA...
HES-SO Valais-Wallis (VS)
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Il progetto E-bike mira a garantire la conservazione e la promozione del patrimonio naturale e culturale dell’area, mediante lo sviluppo di un modello di governance ...
Regione Lombardia - Direzione Sport e ...
ERS Luganese - Savosa (Ticino)
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Il progetto mira alla sicurezza del territorio, con l’obiettivo di proteggerlo dai pericoli gravitativi e d’inondazione. La frana Cadegliano-Viconago è attiva dal 2000 con ...
AIPO- Agenzia Interregionale fiume Po - sede ...
Cantone Ticino - Dipartimento del ...
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Italia e Svizzera condividono geograficamente importanti risorse idriche, tra le quali il bacino imbrifero del Mera, risorsa rilevante a fini economico-produttivi e contesto di ...
COMUNITA MONTANA VALCHIAVENNA (SO)
Research Unit Snow and Permafrost of the WSL ...
Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Descrizione: Il progetto mira a potenziare l'attrattività del territorio degli "Insubriparks" con finalità turistico-culturali attraverso un approccio di rete. I parchi lombardi e ticinesi ...
Parco Regionale Spina Verde - Cavallasca ...
Scuola Universitaria Professionale della ...